Hpv

    DOMANDA

    Salve dott. sono una donna di 44 anni, I’m stato diagnsticato hpv ceppo 81, cindilomi vulvari ed esterni di chi escissione 2 vulvari con esame istologico “displasia di alto grado” – Pap test negativo a malignita’ – colposcopia negativa. La mia domanda e’, com’e’ possible avere un ceppo a basso rischio e poi riscontrare condilomi con displasia ? di Pap test e hpv dna sono attendibili se fatti dopo una lavanda vaginale? I cindilomi e le verra he devo I essere dominate il prima possibile? (X medici poco competenti sono via passati 5 mesi!! Grazie

    RISPOSTA

    MI perdoni, ma non ho compreso in quale dei diversi campioni analizzati è stato riscontrato l’HPV 81. Per questo motivo mi è impossibile esprimere un giudizio in merito all’eventuale correlazione con il grado di displasia evidenziata in una o più sedi. Inoltre, in soli 5 mesi non c’è evidenza di possibile evoluzione di una lesione in displasia di alto grado.