Hpv

    DOMANDA

    Buonasera dottore le scrivo per avere chiarimenti riguardo il virus HPV….le spiego a mia mamma mesi fa durante un controllo di routine tramite prevenzione serena le hanno riscontrato la presenza del papilloma virus HPV ceppo 16…mia mamma si è precipitato dalla ginecologa di fiducia la quale dopo esami accurati ha smentito la presenza del virus…. probabilmente c è stato un errore…la cosa che ha spaventato anche me e’ che la ginecologa ha detto che se mia mamma avesse avuto quel virus li,nel giro di sei mesi le sarebbe potuto venire un tumore!io ho letto che ci vogliono molt i anni prima che il tumore si formi… è corretto?poi volevo chiederle dottore in quali casi il papilloma virus si può trasformare in tumore?e se uno ha rapporti anali e orali e scopre di avere il papilloma,come deve comportarsi?mi è venuta angoscia…tra l’altro io ho un lieve prolasso mitralico emodinamicamente non significativo con lieve insufficienza,sarebbe pericolosa la presenza del virus per il mio cuore?ho letto anche che il virus è pericolosi in caso di difese immunitarie basse, io ho spesso la candida, mi viene fuori quando sono un po’ più stressata…in questo caso? grazie dottore
    A presto

    RISPOSTA

    Carissima

    Mi pare un allarme eccessivo. A mero titolo di informazione le confermo che ci vuole molto tempo (anni) dal momento in cui compare la lesione e questa deve progredire. La percentuale di regressione spontanea esiste e non è minima.

    Sono potenzialmente tutte le mucose esposte a contatto quindi anche ano e bocca.

    Cosa fare: rapporti protetti, controlli annuali e nel caso vi sia lesione da hpv, seguire i protocolli con eventule eventuale eliminazione mini invasiva della lesione.

    Cari saluti e auguri

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda