hpv basso rischio

    DOMANDA

    Egregio Prof Benassi,
    sono una ragazza di 25 anni , sessualmente attiva da 5
    ad ottobre
    -a causa di un fote prurito dovuto a candida mai effettivamente curata e persistente da anni –

    ho efettuato la mia prima visita ginecologica con tampone vaginale
    il risultato è stato positivo alla candida e all’ hpv basso rischio .
    dati i risultati e con molta preoccupazione mi sono subita sottoposta ad un pap-test: il cui esito ha confermato la candida e flogosi ,mentre è stato negativo per tutte le lesioni associate al collo dell’utero .
    inoltre la dottoressa , non ha riscontrato la presenza di condilomi , ne io ricordo di averli avuto .
    -posso invece affermare che prima del ciclo per anni ho notato la presenza di linfonodi che però si ” sgonfiavano ” dopo circa 10 gg -.
    ritiene sia opportuno effettuare ulteriori esami?
    la ringrazio anticipatamente

    RISPOSTA

    Buongiorno,
    al momento le consiglio solo di continuare ad effettuare il Pap Test tutti gli anni.
    Puo’ valutare una eventuale vaccinazione per HPV ( che coprirebbe quelli ad alto rischio ); ma data la sua età, siamo ai limiti, dopo non è dimostrata una efficacia. E’ prescrivibile sino a 26 anni. Ne parli con la sua ginecologa, che valuterà altri eventuali fattori di rischio presenti, e le consiglierà.

    Gianluca Benassi

    Gianluca Benassi

    Specialista dal 2008 al 2012 del “Progetto chirurgia ginecologica, mininvasiva e oncologica” dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, oggi libero professionista presso la casa di cura “Città di Parma”. Nato a Parma nel 1975, si è laureato in medicina nel 2001 per specializzarsi in ginecologia nel 2006. È dottore di ricerca in scienze ostetriche e ginecologiche presso […]
    Invia una domanda