HPV da sesso orale.chiarimento

    DOMANDA

    Gentile Professore,
    quindi, mi corregga se sbaglio, la clamidia non si puo’ trasmettere col sesso orale visto che nel cavo orale, quand’anche si trasmette, essa si elimina prima di essere trasmessa a sua volta.
    Per quanto riguarda l’HPV invece, siccome talvolta, come lei dice, non da’ sintomi o lesioni, e’ necessario fare un test per verificare se lo si e’ contratto in seguito a sesso orale? In caso affermativo l’eventuale test va fatto sia in bocca (nel caso di sesso orale attivo) e nel pene (in caso di sesso orale passivo)?
    Grazie infinitamente ancora.

    RISPOSTA

    Gentile, mentre la Clamidia orale non è un problema l’infezione HPV lo è. Infatti i tests per individuare il virus esistono ma non vengono eseguiiti perchè una volta individuato il virus non abbiamo modo di sconfiggerlo con una cura. Per fortuna , in assenza di lesioni produttive , la contagiosità per gli altri è pressochè assente.
    Un caro saluto Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda