Hpv papilloma virus

    DOMANDA

    Buongiorno dottore,
    mi scusi se le scrivo ma volevo fagli alcune domande sull hpv
    premetto che sono stata operata nel 2010 per cin 2
    1) può tornarmi? O si diventa immuni?
    2)al mio ragazzo non hanno fatto fare nessun controllo perché la mia ginecologa dice che l hpv 16 non fa venire i condillomi all uomo e quindi non troverebbero nulla..ma è pericoloso per l uomo? Rischia un tumore?che controlli deve fare
    3)ho sempre avuto rapporti protetti con il mio compagno ma ho paura che se inzio ad averli non protetti rischio di riprenderlo..e cosi??
    4) leggevo in un articolo che può venire anche in bocca e all ano..che controlli devo fare? Ho paura di avere qualcosa in bocca, la lingua mi brucia sempre e mi fa male…e anche la gola..Ho paura di avere un tumore..che controlli devo fare?..il tampone che leggevo in un articolo e affidabile?e se esce positivo cosa devo fare?
    Voglio fare tutti i controlli possibili per vivere serena.
    Mi puo spiegare tutto e dire che controlli di coppia dobbiamo fare?
    Non voglio morire di tumore e nn voglio vivere tutta la vita terorizzata da questo virus
    Spero in una sua risposta
    La ringrazio

    RISPOSTA

    Carissima,
    Per prima cosa cerchiamo di non farci prendere dall’ansia, l’hpv (il papilloma virus), pur essendo molto noioso, determina lesioni in un tempo lungo, permette di intraprendere quanto è necessario per diagnosticarlo ed eliminare le lesioni “pericolose”. Le lesioni connesse ad HPV riguardano soprattutto la cervice uterina ma anche ano, cavità orale. Come tutte le malattie virali, la guarigione è lenta, richiede che il sistema immunitario reagisca e sviluppi le giuste difese. La medicina ha il compito, utilizzando la terapia medica e chirurgica, di evitare le lesioni pericolose e permettere di superare il periodo critico, quello della battaglia tra il virus e il paziente.
    Da un punto di vista pratico: pap test ed eventualmente Colposcopia, controllo delle lesioni anali e orali (effettuati da esperti nel settore) per lei.
    Per il suo ragazzo stessa cosa: controlli effettuati da specialisti (Andrologo o dermatologo esperto) eventualmente spermiogramma e hpv test.
    Sono semplici consigli che allontanano la paura e il rischio di perdere il controllo di un’infezione noiosa ma non invincibile……
    E poi sicuramente una grande dose di pazienza, anche la guarigione richiede tanto tempo.
    Cari saluti

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda