ibs e lassativi

    DOMANDA

    Egr.prof. io ho 58 anni sono ossessionato dal fatto che ilgiornodopo non andro’ di intestino. Ho fatto una colonscopia a fine 2006 tutta negativa. Eppure anche se vado tuttiigiorni quando piu’ quando meno prendo per fobia molto spesso lassativi di erbe (tipo lle 10 erbe, sollievo ecc.) e tutte le volte che leprendo poi ho dei problemi diarroici. Ilmedicomi ha proibito di prenderLi maio sono fobico e continuo. Lui mi ha detto che oltre adistruggere laflora intestinale sono anche pericolosi per le cellule del colon e seproprio voglio prendere qualche cosa di prendere benefibra che non e’ un lassativo nel senso stretto del termine. Volevo un Suo parere su cio’ e se il mio comportamento e’ un po’ da deficente.la prego mi dia una risposta che mi aiuti a smettere questo che sempre ilmio medico definisce ” caso umano” grazie tantissime

    RISPOSTA

    IBS E LASSATIVI

    Il fatto che lei abbia diarrea dopo assunzione di lassativi dovrebbe farle comprendere che forse non era il caso di assumerli! Si considera normale un intestino che si svuota almeno 2 volte la settimana per cui lei rientra nell’assoluta normalità, anche alla luce delle indagini eseguite e del fatto che evacua ogni giorno.

    L’uso indiscriminato dei lassativi può essere dannoso, ma il ricorso agli stessi una o due volte la settimana può essere tollerato: nel suo caso però consideri che se lei abitua il suo intestino a stimolazione esterna permanente esso ridurrà la sua funzione spontanea e il suo “problema” non può che accentuarsi.

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda