ICSI

    DOMANDA

    Buonasera dott.ssa, ho 36 anni e da 2 che sono sposata. Io e mio marito desideriamo avere un figlio e dopo tanti esami è risultato che lui ha un varicocele e i spermini lenti, mentre io sono sana. Ci hanno sconsigliato l’intervento ben 4 andrologi ed anche la mia ginecologa dicendoci di affidarci ad un centro per l’infertilità.Così abbiamo fatto,prendendo appuntamento presso un istituto clinico milanese dove ci hanno messi in lista per maggio.Infatti il 20 maggio è iniziata la fase per la preparazione per l’icsi ed il 31 maggio ho fatto il prelievo degli ovociti(ben 11) ed il 2 giugno la transfer di 2 embrioni.Le volevo chiedere dopo 48 ore del prelievo, gli embrioni di quante cellule o gradi erano formate? E poi di quelle 14 persone che eravamo lì per il prelievo perchè solo 6 hanno fatto la transfer, mentre le altre l’avrebbero fatta chi giovedì e chi sabato?Perchè forse volevano che si formassero in blastocisti e quindi avrebbero avuto una gravidanza certa?Tanti saluti e grazie.

    RISPOSTA

    Cara Mariagrazia, purtroppo lei mi rivolge domande alle quali non so rispondere. E’ proprio sicura che i dati sugli embrioni non siano stati trascritti nel foglio di dimissione ? ( dovrebbe essere una prassi regolare ) Sull’altra domanda non ho nessun commento che posso fare, tranne quella che il transfer di blastocisti NON è sinonimo di gravidanza certa.
    Molti auguri per il risultato !

    Luciana De Lauretis

    Luciana De Lauretis

    GINECOLOGA. Direttore del Centro Fertilità dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano. È nata ad Atri (Teramo) nel 1954 e si è laureata in medicina all’Università degli Studi di Milano nel 1981, specializzandosi poi in ostetricia e ginecologia nel 1985. Presso lo stesso ateneo ha poi conseguito due diplomi: in tecnologie biomediche e medicine naturali, e […]
    Invia una domanda