idrocolonterapia

    DOMANDA

    Buongiorno. Sono una donna e soffro di stipsi idiopatica da quando ero nella più tenera età. Ho fatto la colonscopia ma è tutto a posto, il gastroenterolo, amico di famiglia, ha banalizzato dicendo che posso mangiare di tutto. Adesso si è aggravata da quando sono in depressione con forte stato di ansia che mi provoca disturbi di colon irritabile. Anche lo pschiatra ha banalizzato dicendo che più della metà dellle donne soffre di stipsi però qualsiasi tipo di antidepressivo mi blocca l’intestino per cui non li prendo più. Io mangio integrale, frutta vedura e bevo due litri di acqua al giorno. Avrei pensato di sottopormi ad un ciclo di idrocolonterapia fatta da un proctologo del mio ospedale ma ho sentito pareri contrastanti. Lei cosa mi consiglia?

    Grazie

    RISPOSTA

    Non è una procedura scientificamente validata per il trattamento della stipsi ma ha un valore puramente “cosmetico” per cui non può entrare nel bagaglio terapeutico del gastroenterologo

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda