DOMANDA
Buonasera, sono una mamma preoccupata e vorrei un aiuto. Mio figlio di 2 anni e 4 mesi ha un linfonodo sottomandibolare di 24mm, ecografia fatta a luglio che dice “linfonodo di aspetto ovale e reattivo”. Ce ne sono anche altri reattivi piu piccini. Questo linfonodo è stato trovato per caso a inizio giugno, ad oggi c’è ancora. Nonostante pediatra ed ecografista dicono di stare serena perche appunto é un linfonodo reattivo che prima o poi andrà via, ho effettuato degli esami del sangue al bimbo. Riporto solo i valori “sballati”
Esame Urine : tracce di emoglobina e presenza di muco.
GOT 42. U/L <40
CREATININA 0, 3. mg% 0. 7- 1. 2
Alfa2. 12.1 % — 7. 1 – 11. 8
GAMMA 8. 9 % — 11. 1 -18. 8
LINFOCITI 48. 4. valore di rif. 20- 45 %
LINFOCITI 2.79 valore assoluto. 6.00-9.00
Glob. Bianchi 5. 770 mmc. 5. 000- 15. 000
I globuli bianchi non erano segnati ma io li ho riportati perche ho letto che nei bambini della sua età dovrebbero essere piu alti.
Ora sono molto preoccupata. Soprattutto mi preoccupano i linfociti alti in percentuale ma bassi in valore assoluto. Cosa potrebbe essere? Mio figlio oltre al linfonodo è tranquillo. Mangia, gioca, non ha febbre, fa casino, cresce ed é un terremoto. Sottolineo che quando ha fatto il prelievo aveva un po di tosse perche ha iniziato da poco il nido e la settimana scorsa era raffreddato, ora ha la tosse. Il pediatra ha controllato le analisi e mi ha detto di stare tranquilla, che tutto il resto è apposto e che a volte certi valori possono essere fisiologici. Ma mi ha dato da ripetere il tutto tra 1 mese. Qualcuno puo tranquillizzarmi?? ?
RISPOSTA
Il suo pediatra ha perfettamente ragione. I linfociti sono assolutamente normali. La percentuale da sola non ha alcuna rilevanza e deve essere interpretata nell’insieme di tutti i globuli bianchi.
Cordiali saluti,
Francesco Onida
Cordiali saluti,
Francesco Onida