DOMANDA
Buonasera Professore,
Le voglio chiedere un consulto perché mi trovo a valutare le indicazioni terapeutiche di 2 medici, devo valutare perché sono l’una l’opposto dell’altra, Le spiego brevemente:
hanno trovato dei micobatteri atipici nei polmoni della mia mamma, dopo broncoscopia, nell’attesa del l’antibiogramma hanno iniziato una terapia antibiotica, ma la mamma è anche affetta da alveolite allergica estrinseca e quindi un medico dice che la terapia con il cortisone va assolutamente sospesa perché peggiora la situazione nutrendo i micobatteri e l’altro dice che a basso dosaggio il cortisone non è dannoso anzi può aiutarla tenendo sotto controllo l’alveolite allergica, Lei cosa può consigliarmi? Aspetto un cortese riscontro, grazie mille.
RISPOSTA
Purtroppo non posso entrare nel caso specifico perchè necessitano molti più elementi di valutazione. In generale però il cortisone può tranquillamente essere assunto in corso di infezioni se di supporto a terapie antibiotiche adeguate, anzi in alcuni casi come ad esempio nella polmonite da Pneumocistis jeroveci il cortisone è parte dello schema terapeutico
Cordiali saluti
Prof A Volpi