Il cortisone può causare le emorroidi?

    DOMANDA

    Buonasera dottore. Da lunedì ho delle lievi emorroidi. E’ la terza volta che mi vengono ma a distanza di anni l’una dall’altra. Mai avuto sanguinamento, nemmeno questa volta. Solo un leggero dolore/fastidio. Le prime due volte non ho assunto farmaci o usato pomate. Tutto è andato via da solo. Dall’ultima volta mi è rimasto solo un piccolo rigonfiamento ma che non mi da alcun fastidio. Negli ultimi dieci giorni ho avuto una tonsillite acuta che ha richiesto l’assunzione di deltacortene 25mg. Tre giorni una pastiglia intera e tre giorni metà. L’ultima l’ho presa proprio lunedì quando mi sono comparse queste emorroidi. C’è forse una relazione? Mi sembra, ma magari mi sbaglio, che il cortisone influisca sul sangue… Se così non fosse, mi consiglia di prendere il deltacortene contro queste emorroidi? Oppure aspetto e passerà tutto da solo come le altre due volte? Ripeto, non sono troppo dolorose e l’evacuazione è quasi normale.
    Grazie mille e buon lavoro!

    RISPOSTA

    No, il cortisone non incide sull’insorgenza della patologia emorroidaria.
    Molti farmaci usati in tale patologia contengono cortisone per la sua cura.
    Per una adeguata valutazione del suo quadro clinico, penso sia necessario un esame diretto in modo da determinare la presenza della patologia emorroidaria, l’eventuale associazione ad altre problematiche ad essa correlate e permettere l’adeguata indicazione terapeutica per il suo caso.
    Dr. Giuseppe Calabrò