DOMANDA
Gent.mo dottore,
sono una ragazza 36enne affetta da un paio d’anni da proctosigmoidite ulcerosa ormai steroide-dipendente.
Il gastroenterologo mi ha consigliato una cura a base di azatioprina….visti i numerosi effetti collaterali non sarei tanto dell’idea…
Secondo Lei sarebbero da preferire i farmaci biologici di cultima generazione piutto sto che gli immunosoppressori, valutando il rapporto rischi benefici???
grazie
RISPOSTA
IMMUNOSOPPRESSORI E FARMACI BIOLOGICI
La steroido-dipendenza andrebbe assolutamente evitata, soprattutto nel sesso femminile per i problemi connessi all’osteoporosi, quindi occorre cercare di superarla. Azatioprina mi sembra una buona opzione, ma anche i biologici lo possono essere. La scelta dipende dal gastroenteroologo di riferimento che conosce il caso in dettaglio