immunosoppressori o farmaci biologici???

    DOMANDA

    Buongiorno dottoressa,
    sono una ragazza 36enne affetta da un paio d’anni da una proctosigmoidite ulcerosa ormai steroide-dipendente…il gastroenterologo mi ha consigliato una cura a base di azatioprina; per quel che comprendo, leggendo dei numerosi effetti collaterali, non sarei molto dell’idea.
    Le chiedo pertanto se secondo Lei in base al rapporto rischi/benefici sarebbe meglio preferire i farmaci biologici di nuova generazione invece degli immunosoppressori….
    O sarebbe solo il passo successivo in caso di insuccesso dell’azatioprina???
    Dove avrei il minor danno per l’organismo????
    Grazie per la gentile risposta.

    RISPOSTA

    Gentile signorina,

    l’azatioprina e’ una scelta terapeutica proponibile. Trovo adeguato il suggerimento che le hanno dato.
    Cordiali saluti.

    Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto […]
    Invia una domanda