DOMANDA
da buonasera Dottore,
ho sin dal menarca un ciclo molto irregolare, ma con l’aiuto del mio ginecolo di fiducia riesco a comprendere i giorni dell’ovulazione.
l’ultima ovulazione risale all’incirca al 21 marzo 2012 ed avendo una fase post ovulatoria di 14 giorni attendevo la mestruazione ieri 4 aprile.
tuttavia, poichè il 2 aprile ho iniziato ad avere macchie marroncine (mai avute prima del ciclo), ma la tb era costante da giorni a 37 gradi, ho chiamato il mio medico che in attesa del “fatidico ritardo” mi ha prescritto LENTOGEST per far cessare le macchie.
stamane al primo giorno di ritardo le beta erano 7,42.
il mio medico mi ha detto che potrebbe essere un falso positivo e di attendere sino al 10 aprile, giorno in cui ripeterò le beta.
ora le chiedo se effettivamente con le beta in circolo, nausea, vomito, seno gonfio e dolorante, e senza nessun dolore addominale tipico della mestruazione, si possa parlare di falso positivo o di una gravidanza che non si è ancora impiantata bene..
in ogni caso date le perdite marroncine, mi consiglia di restare in assoluto riposo sino al nuovo dosaggio delle beta?
gentile dott. la ringrazio anticipatamente e la saluto cordialmente.
RISPOSTA
Gentile signora, premesso che l’ovulazione avviene sempre 14 gg. prima della mestruazione, se lei è certa di tale periodo ovulatorio ci sono buone speranze che ciò che lei si augura possa avverarsi; comunque, come le ha già detto il suo medico di fiducia deve effettuare il nuovo dosaggio della beta-hcg per avere la conferma. Il riposo e la terapia medica fanno regredire significativamente la minaccia di aborto. In bocca al lupo!.
