DOMANDA
Salve, ho 27 anni ho sempre sofferto di reflusso ma gestito molto bene. Nell’ultimo periodo ho sofferto molto di stomaco, ho fatto una gastroscopia con biopsia.
Risultato e incontinenza cardiale, ernia iatale, helicobacter positivo con gastrite cronica.
Oggi sono al nono giorno con la terapia pylera e pantoprazolo. Ma noto con dispiacere che il mio fastidio senso di pesantezza pur mangiando molto leggero non passa. Continuo eruttare.
Visto che un dottore del p.s. Mi ha consigliato che per la mia età e questi problemi potrei fare un intervento per l’incontinenza cardiale, vorrei dei consigli da lei dottore. La ringrazio.
RISPOSTA
Vada piano con la chirurgia. L’Helicobacter non causa sintomi specifici e non ha rapporto con il reflusso: quindi l’efficacia del Pylera va valutato con il controlloa distanza dell’Helicobacter (Urea breath test o antigeni fecali dopo un periodo di allontanamento dei PPI). Lei ha probabilmente una dispepsia motoria (digestione lenta) che può condizionare il reflusso e va gestita con corrette abitudini igienico-alimentari e con farmaci di motilità (domperidone, levosulpiride). Spesso le indicazioni chirurgiche sono affrettate e vanno in tutti i modi poste dopo l’esecuzione dell ph-impedenzometria e della manometria esofagea. Però consulti il suo gastroenterologo prima di procedere con questi ultimi esami di secondo livello.