Indicazioni x diverticolosi

    DOMANDA

    Egr.Professore,
    Ho 66 anni,soffro da molliti anni di forte colite con alternarsi di stipsi e diaprrea.Dopo una colonscopia eseguita in diembre u.s.,mi sono stati riscontrati numéros grossolani diverticolosi del sigma.Trattata con normix,movicol x 1 mese (1 butina alla sera) pergill al bisogno prima dei pasti, la situazione e’disastrosa,sopratutto dopo isterectomia bilatérale totale x kC1 dell’endometrio.
    Potrebbe gentilmente darmi una dieta appropriata?sono molto ansiosa.
    Grazie e cordial i saluti.

    RISPOSTA

    Gent.ma,
    il numero di persone che dopo i 60 anni ingrassano e sviluppano diverticoli è molto elevato e superano con il progredire degli anni il 50% della popolazione.
    Fortunatamente solo una piccola parte (5%) diventano sintomatici per complicanze legate alla malattia diverticolare: diverticolite, sanguinamento o perforazioni.
    I sintomi legati alle complicazioni non sono facilmente distinguibili da quelli funzionali (gonfiori, dolori alterazioni dell’alvo).
    Il modo più semplice per identificare la presenza di infiammazione (diverticolite) è la calprotectina fecale.
    La dieta per le persone con diverticoli deve prevedere una quantità di frutta e verdura abbondante e una dieta equilibrata. La frutta con i semini per esempio il Kiwi può essere assunto senza preoccupazione.
    Naturalmente in caso di alterazione della calprotectina bisognerà rivolgersi allo specialista.
    Cordiali saluti
    Prof. Giacomo Carlo Sturniolo