Infezione post operatoria protesi anca bilaterale

    DOMANDA

    Salve,
    il 1 dicembre 2015 sono stato sottoposto ad un intervento di protesi d’anca totale bilaterale. Io ho 32 anni e sono affetto da Morbo di Crohn e, quindi, una volta all’anno sono obbligato a farmi eseguire colonscopia di controllo. Nessuno mi aveva avvisato dei rischi d’ infezione della protesi in tempi tardivi, fortunatamente, qualcuno con i miei stessi problemi di salute, mi ha suggerito di iniziare un ciclo antibiotico prima di procedere a questo esame invasivo per evitare di contrarre un’infezione alle mie nuove protesi. Ora mi chiedo, a cosa altro dovrò stare attento per scongiurare l’insorgere di questa complicanza?!? Ho già prenotato e pagato un tatuaggio sul braccio di modeste dimensioni, posso eseguirlo?
    Assumendo antibiotico prima di ogni singolo intervento cutaneo o comunque invasivo, posso essere certo di non avere complicanze?

    RISPOSTA

    Carissimo,

    magari chiederei ai medici che effettuano la colon scopia.

    Per la prevenzione delle infezioni delle protesi d’anca, l’assunzione di antibiotici senza una vera indicazione potrebbe essere controproducente in quanto si potrebbero selezionare delle specie di batteri resistenti.

    Riguardo al tatuaggio io non me lo farei in considerazione del fatto che tale intervento potrebbe rappresentare una porta di entrata per batteri che magari resistono agli antibiotici: nessun antibiotico infatti copre tutte le specie batteriche.

    Cordiali saluti

    Prof. Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
    Invia una domanda