INFO.

    DOMANDA

    Gentile Dottore,
    per una generica valutazione della coagulazione del sangue (all’interno di un controllo di routine), quali esami del sangue bisogna fare?

    Grazie.

    RISPOSTA

    Gli esami di routine per la coagulazione prevedono:

    -Emocromo completo
    -PT (tempo di protrombina)
    -PTT (tempo di tromboplastina parziale attivata)
    -Fibrinogeno

    Uno screening coagulatorio più completo fatto al fine di escudere una trombofilia (ossia una qualche predisposizione a sviluppare trombosi), o di indagare le cause di una trombofilia dovrebbe invece includere anche:

    – Antitrombina III
    – Dosaggio proteina C
    – Dosaggio proteina S
    – Valutazione dell’eventuale presenza del fattore V di Leiden
    – Valutazione della mutazione del gene per la protrombina
    – Omocisteinemia
    – valutazione mutazioni di MTHFR
    – Dosaggio del D-Dimero

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda