info fibroma sottomucoso recidivo

    DOMANDA

    Gentile Dottore,

    le scrivo dalla provincia di ragusa,ho 36 anni e le vorrei chiedere un suo parere in merito alla mia situazione.

    Nel 2006 ho tolto con isteroscopia operativa un fibroma sottomucoso di 3,5 cm che mi portò dolori forti e un ciclo molto abbondante,andò tutto bene.

    A marzo dell’anno scorso il mio ginecologo durante la visita vide che se n’era riformato un’altro,all’epoca di 2 cm,nel corso dei mesi a seguire il ciclo mestruale diventava sempre più forte con conseguente anemia che ad agosto è peggiorata del tutto,a seguito di uno svenimento il mio medico si è deciso a fare qualcosa,mi mi ha meso in menopausa farmacologica con enantone,ma l’effetto anzichè 3 mesi è durato un mese e mezzo.

    Il 27 ottobre ho subito l’intervento in resettoscopia ,doveva durare 20 mininvece si è prolungato di molto con conseguenze quasi catastrofiche,troppo liquido in corpo mi ha mandato in edema polmonare,ora ad oggi mi se n’è riformato un’altro e mi creda sono confusa,che fare?

    Grazie

    RISPOSTA

    Carissima Signora,

    quanto le è accaduto non è infrequente: può essere necessario provvedere alla asportazione dei miomi anche in due o più tempi, in funzione della complessità della situazione e della facilità sua personale ad intravasare (il risassorbimento dei liquidi).

    Ne parli con il suo ginecologo, tranquillamente

    Cordiali saluti

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda