DOMANDA
carissimo dottore
vorresi chiederle un consulto in merito ad una tallonite che dura da circa tre mesi, e che sto curando con pomata ed antinfiammatori.Potrebbe mica essere la gotta per via dell’acido urico oppure altro? perchè non passa? la mattina provo giovamneto ma durante il giorno il dolore si acuisce soprattutto nel piede destro essendo piu corta la gamba. è localizzato sul lato del tallone il dolore e non al centro
la ringrazio cordialmente
RISPOSTA
il dolore alla parte inferiore del calcagno raramente è dovuto ad un fenomeno infiammatorio metabolico come la gotta, generalmente ha una genesi meccanica è può essere riferito generalmente ad un'”irritazione” della fascia plantare, struttura rigida che ricopre inferiormente i muscoli del piede. Tale fenomeno può essere provocato da una eccessiva sollecitazione (marciatori), all’uso di calzature non adeguate o dalla presenza di uno sperone osseo (spina calcaneare) all’inserzione della fascia plantare sul calcagno.
La cura principale è il riposo, associato all’uso di una tallonetta ammortizzante in silicone. Nei casi in cui persiste il dolore è necessario un consulto ortopedico e l’esecuzione di esami strumentali (RX e RMN) per un trattamento riabilitativo (in genere con onde d’urto), infiltrativo locale o chirurgico.
cordialmente
stefano lepore