DOMANDA
salve dottore,
volevo chiederle una cosa,ho letto su una rivista che i tattoo negli anni “possono” essere cancerogeni e comportare eventualmente rischi di cancro.La notizia mi ha preoccupato un pò avendone io uno da due anni,anceh se devo dire che nn mi hamai portato problemi.La mia domanda era ma effettuando la rimozione tatto via laser,si eliminano completamente i rischi cancerogeni che eventualmente il tatto può comportare in futuro? o cmq i pigmenti di inchiostro restano nel nostro organismo anche se distrutti dal laser?
grazie
RISPOSTA
Gentile, in effetti gran parte del pigmento inniettato per il tattuagio finisce nei linfonodi e poi non si conosce bene il destino. Con la rimozione LASER le cose sono anche peggiori perchè il pigmento della pelle si frantuma in particelle ancora più piccole che possono disperdersi più facilmente in tutto l’organismo. Gli studi sulla carcinogenicità dei tattuagi sono ancora pochi e poco concludenti. Ma è giusto vi sia uno stato d’allerta. Un caro saluto Prof. M. Monti