informazione

    DOMANDA

    Buongiorno dott.
    Le volevo porre alcuni quesiti:
    1)da circa un anno lamento delle fitte sul dorso dei piedi (ai lati);ho fatto raggi e non è risultato nulla.L’ortopedico mi ha detto che dipende dal fatto che ho i piedi cavi e quindi si sforzano i tendini.Mi ha detto di fare delle bacinelle con acqua calda bicarbonato e Sali da peidluvio, di portare scarpe con tacco 5cm e talloni era con rialzo di un cm.Lei che ne pensa?
    2)Ho anche errnie cervicali e l’ortopedico mi ha consigliato il pilates.Lei che ne pensa?Ho sentito pareri discordanti in merito, che anzi il pilates concentrandosi troppo sul rafforzamento degli addominali potrebbe peggiorare la schiena.
    3)In seguito al sollevamento di una busta della spesa, il giorno dopo ho sentito dolore al polso.Hofatto una ecografia ed è risultato:”in corrispondenza dell’articolazione radio-carpale presenza area anecogena di 0,55cm;ulteriore area anecogena si apprezza in contiguità di quest’ultima di 0,34cm.Le stesse sono riferibile a cisti artrogene. Lieve quota di versamento in sede carpica. Lei che ne pensa ed in particolare che significa versamento in sede carpica? Queste due cisti sono vicine? Il mio medico di famiglia mi ha consigliato di fare un po’ di laser ed ultrasuoni ma un ortopedico mi ha detto che questi farebbero ingrossare ancora di più le cisti e mi ha consigliato di mettere una polsiere per tre mesi, antinfiammatorio per 20 giorni e bacinelle ipertoniche con bicarbonati e Sali per due mesi. Lei che ne pensa?
    La ri

    RISPOSTA

    Gentile signora Paola
    1) potrebbe anche usare dei plantari fatti su misura e previo calco computerizzato
    2) Il Pilates non agisce solo rafforzando i muscoli addominali, se fatto bene tutti i muscoli ne traggono beneficio e comunque la colonna viene stabilizzata
    3) Il versamento nella regione del polso potrebbe essere dovuto ad un iniziale processo infiammatorio per una banale tendinite da sforzo, in questi casi il riposo articolare è utile insieme ad un tutore per il polso ed un antinfiammatorio.
    Cordialmente
    Dr. A. Giubilato

    Alfonso Giubilato

    Alfonso Giubilato

    TRAUMATOLOGO. Dirigente medico di primo livello presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Mazara del Vallo (Trapani) nel 1956, si è laureato e specializzato in ortopedia e traumatologia all’università Statale di Milano. È Vice Direttore presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. È […]
    Invia una domanda