Informazione

    DOMANDA

    Gentile Prof. ho 61 anni 5 anni fa’ ho fatto una colonscopia totale per alvo alterno. L’ho fatta perche il mio medico ha ritenuto (visti i tanti anni di problemi e i 56 anni ) di procedere a fare un esame che avrebbe chiarito “molte cose” diceva lui. Il risultato fu tutto negativo e non avendo familiarita’ mi dettero il tempo di 10 anni per il controllo. Io volevo chiedere a Lei se tale tempo e’ giusto e poi il fatto che se fare feci molli almeno la meta’ delle mattine in cui vado in basgno e’ un fatto patologico oppure come sostenne l’endoscopista di un fatto mentale che condizionava anche la motilita’ dell’intestino. Il fatto che io mangi abbastanza verdura, cammini, beva molto e prenda del Debridat e del Sollievo Lio fibra puo’ influenzare? Il mio medico mi ha detto che nel mio caso sarebbe bene non prendere il Sollievo , mangiare la verdura in modo giusto e continuare col debridat. MA IL DEBRIDAT FUNZIONA ANCHE SULLE FECI MOLLI RENDENDOLE PIU’ CONSISTENTI. Forse le ho posto troppi quesiti. Mi perdoni. La ringrazio in anticipo.

    RISPOSTA

    FECI MOLLI
    Nessun problema in assoluto in quanto la consistenza delle feci in sè non è un dato patologico. Lei poi consuma fibre, liquidi integratori e procinetici per cui il dato è ancor meno significativo! Può provare a non assumere nullla per qualche giorno e vedere cosa succede poi, se le cose non saranno di suo gradimento, inserisca di nuovo un prodotto singolo per volta e valuti poi se associare gli altri, ma non prima di averli provati sparatamente.

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda