informazione su spermiogramma

    DOMANDA

    Buonasera dottore,mi chiamo Fabio ho 39 anni e sono sposato da 2 anni e mezzo. Dopo un anno di rapporti non protetti, io e mia moglie che ha 36 anni, abbiamo deciso di affidarci ad un centro d’infertilità nel milanese. Il giorno che mia moglie ha fatto il prelievo degli ovociti, io sono andato a fare il mio lavoretto(chiamiamolo così). Sulla cartella clinica c’è scritto che di numero di spermatozoi totali erano 12.500.000, num. spermatozoi/ml erano 5.000.000 (pre trattamento) però poi con il post trattamento sono 300.000 numero totale di spermatozoi e 600.000 per numero spermatozoi/ml con una % di motilità progressiva (a,b) da 18 pre trattamento a 60 post trattamento, % di motilità rettilinea 2 pre tratt. a 20 post tratt. e % forme normali 2 pre tratt. a 9 post tratt. Credo di essere stato chiaro. Ecco io volevo sapere, visto che ad aprile siamo il lista per il terzo tentativo, lei mi consiglia di prendere qualcosa per migliorare gli spermatozoi?La ringrazio e porgo distinti saluti.

    RISPOSTA

    Per stabilire l’indicazione a eventuale terapia, non basta lo spermiogramma che mi riporta, ma bisognerebbe porre una diagnosi sulla causa del suo problema, sul suo quadro ormonale, su eventuale presenza di infiammazioni e di varicocele, ecc. In altre parole lei ha bisogno di una consulenza andrologica.

    Prof. Bruno Giammusso

    Bruno Giammusso

    Bruno Giammusso

    Il Dott. Bruno Giammusso si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Catania nel 1988, e ha conseguito la Specializzazione in Urologia nel 1993. Si è perfezionato in chirurgia andrologica presso la Clinica Urologica di Milano, dedicandosi in particolare alla terapia chirurgica della disfunzione erettile e delle patologie malformative dei genitali maschili. Ha completato […]
    Invia una domanda