DOMANDA
Buongiorno dottor Capucci.Sono una mamma molto preoccupata.Mio figlio,21 anni, si è sottoposto ad una visita medico-sportiva per un torneo di calcio a 5.Il dottore,un po’ titubante,richiede i seguenti accertamenti:ecocardiogramma e studio elettrofisiologico per sindrome di Wolff Parkinson White.Mio figlio decide di fare una seconda visita in un altro centro.Esito:IDONEO .Vorrei portarlo a fare una visita cardiologica da lei,ma prima deve fare l’ecocardiogramma ? inoltre,non avendo mai avuto aritmie pur facendo molto sport,è pericoloso se ogni tanto fa un po’di allenamento? Spero tanto in una sua risposta.La ringrazio anticipatamente.
RISPOSTA
Cara Signora,
bisogna valutare suo figlio e l’ elettrocardiogramma. E’ vero pero’ che non avendo avuto mai sintomi anche se avesse una preeccitazione ventricolare non vi sono ripercussioni sull’ attivita’ fisica. Diversa è l’ ottenimento dell’ idoneita’ sportiva agonistica , per la quale esistono regole, e per decidere la quale è necessario vedere il ragazzo.
Comunque starei assolutamente tranquilla per la sua salute futura.