INIEZIONE CON SANGUE

    DOMANDA

    CARO DOTTORE SONO UNA RAGAZZA DI 36 ANNI E LE SCRIVO PERCHE’ LEGGENDO LE ULTIME RISPOSTE SUL SUO SITO, MI SONO IMBATTUTA IN FIALA DI VOLTAREN E NON E’ COSì RARO COME LEI CREDE PROPRIO PERCHE’ CIRCA TRE ANNI FA SOFFRIVO DI UNA MALATTIA CHE NECESSITAVA DI 2 INIEZIONI A SETTIMANA E ME LI FACEVO FARE IN CASA DALLA MIA MIGLIORE AMICA PUR SAPENDO CHE LEI ERA AFFETTA SIA DA EPATITI VIRALI CHE DI HIV PER UNA VITA ALQUANTO DISORDINATA IN PASSATO.nON SI TRATTAVA DI FIALE MA COME BOTIGLIETTE DOVE BISOGNAVA FARE PRESSIONE SL TAPPO PER APRIRLE ED E’ ACCADUTO PROPRIO CHE LA MIA AMICA CI SI FACESSE PARECCHIO MALE UNA VOLTA E CHE DEL SANGUE SIA ANDATO A FINIRE NELLA SOLUZIONE DA INIETTARMI,IL CHE ANDAVA FATTO SUBITO MA IN VENA,NON SI TRATTAVA DI INTRAMUSCOLARI.MI RICORDO CHE CI ANDO’ PARECCHIO SANGUE DENTRO MA OGNI FIALA COSTAVA TANTO E NON MI POTEVO PERMETTERE DI BUTTARLA.NON MI PREOCCUPAI XCHE’ PENSAI CHE MAGARI IL SANGUE DILUITO NELLA SOLUZIONE NON POTESSE FARE DANNI.CHIAMAI PERO’ UN NR TROVATO SU INTERNET E MI DISSERO CHE E’ STATA UNA PRATICA RISCHIOSISSIMA MA CHE NON ESISTONO CASI AL MONDO DI CONTAGI IN QUESTO MODO E SOPRATTUTTO NON BISOGNA PARAGONARE QUESTA MIA ESPERIENZA A QUELLA DI DUE TOSSICI CHE SI SCAMBIANO LA SIRINGA.NON CHIAMAI + NESSUNO E NON MI PREOCCUPO’ PIU QUESTA COSA AVENDO AVUTO CONFERMA A QUELLO CHE GIA PENSAVO,PERO’ ORA HO PARECCHIA ANSIETTA DOPO LA SUA RISPOSTA.CHE DICE POSSO STARE TRANQUILLA?GRAZIE BUONA SERATA E BUON LAVORO

    RISPOSTA

    Sull’episodio in sé non posso che confermare più o meno quanto ho già risposto in premessa all’altra lettrice del voltaren. Con in più l’aggravante che lei già sapeva dello stato di salute della sua amica. Ovvero, è proprio la deliberata volontà di volersi mettere potenzialmente nei guai. Comunque sia, è vero che le segnalazioni di malattie acquisite con queste pratiche sono pressoché inesistenti, ma ciò è dovuto al fatto che nessuno le segnala, a differenza di ciò che avviene viceversa nel personale sanitario, dove invece è obbligatorio comunicare eventi a rischio, qual’è quello che lei ha descritto. Per cui la cosa più razionale che lei può fare a questo punto è, come ho già suggerito ad altri lettori in analoghi episodi, sottoporsi ai test per epatite e HIV per escludere del tutto qualunque dubbio. Sono praticamente sicuro che i test saranno negativi, ma è giusto farli in questo caso per chiudere definitivamente l’episodio.