DOMANDA
Salve dottore,
la contatto per un consulto. Praticamente il 19 agosto sono caduto dalla bici e mi hanno diagnosticato una fruttura del nocche con una lastra. Nulla di rilevante al polso. Tuttavia, dopo 4 mesi e passa ancora mi fa male il polso. Da una ecografia è emerso che c’era un ispessimento della guaina sinovialee modico versamento + disomogeineità strutturale del tendine dei muscoli estensori delle dita.
Tuttavia, la semplice infiammazione non mi ha mai convinto del tutto. Purtroppo, l’altro giorno accidentalmente, sul polso sano, ho fatto pressione verso il basso sulla parte superiore dell’ulna, mentre pressione verso l’altro su quello che wikipedia chiama “pisiform”. Ho sentito un “tac” e si sono presentati gli stessi sintomi dell’altro polso: ogni volta che muovo la mano su e giù le ossa del polso sembrano come toccare una sull’altra, quindi sembra siano in posizione che non sono le proprie, ma leggermente spostati. Inoltre, dopo un po’ che muovo fa un “tac” e sembra che le ossa non tocchino più tra loro (come se ritornasse tutto normale). Aspetto e succede tutto da capo. Visto come sono caduto (di dorso) ho motivo di pensare che la causa dei miei dolori sia la stessa. Quindi le chiedo gentilmente se può dirmi cosa succede quando spingo quei due ossi in versi opposti, cosa lesiono praticamente…Ho comprato una fascia a dito che ho intenzione di tenere per più di metà giorno, crede sia sufficiente per guarire? In quanto tempo?
La ringrazio in anticipo,
Christian
RISPOSTA
Carissimo Christian, nonostante la sua descrizione, non posso esprimere un giudizio certo, da quanto mi descrive credo sia necessario che lei si sottoponga ad una Risonanza Magnetica per il suo polso ed eventualmente farsi rivedere dal suo ortopedico di fiducia.
Cordialmente
Dr. A. Giubilato