Insulino resistenza passata?

    DOMANDA

    Buonasera, sono una ragazza di 20 anni, alta 159 cm, e 2 anni fa quando pesavo 50 kg e soffrivo di amenorrea da oltre 1 anno mi è stata diagnosticato ovaio micropolicistico e insulino resistenza ed i valori dell’insulina erano
    Basale 23,8
    30 minuti dopo il carico di glucosio 101,50
    60 107,50
    90 87,10
    120 54,20
    150 11,20

    Mi hanno fatto prendere per circa 6 la Metformina e sono arrivate le mestruazioni e ho cominciato a perdere peso.
    Dopo 2 anni peso 43 kg e ho sempre le ovaie micropolicistiche ma con mestruazioni con cicli di 40 giorni circa. La ginecologa dice che in realtà non c’è una vera ovulazione e mi ha prescritto l’inofolic, l’endicrinologa mi ha fatto ripetere la curva insulinemica e i valori oggi sono
    Basale 4,1
    30 81,6
    60. 95
    90. 22
    120 12,6
    150. 23,1

    L’endocrinologa dice che la resistenza insulinica è passata. È vero ? Posso stare tranquilla ? E perché peso solo 43 kg quando il mio peso forma è stato sempre 47/48.
    Grazie

    RISPOSTA

    L’insulinoresistenza è una caratteristica della policistosi ovarica. Per questo motivo sono stati condotti studi con la metformina, antidiabetico che migliora l’insulinoresistenza, nella policistosi ovarica. Questi studi hanno dimostrato che il farmaco è utile per rispristinare l’ovulazione. D’altra parte il solo calo di peso riduce l’insulinoresistenza, quindi nel suo caso possiamo dire anche la riduzione di peso ha contribuito a ridurre i livelli di insulina (per diagnosticare l’insulinoresistenza è necessario valutare anche i livelli di glicemia contemporanei all’insulina).  Lei ha perso troppo peso e questo che non è attribuibile alla metformina, non facilita di certo l’ovulazione. Se ha cercato di dimagrire per migliorare l’insulinoresistenza ha sbagliato perchè lei era normopeso anche a 50 kg e bastava assumere metformina. Cerchi di riprendere i kg che ha perso, assuma pure Inofolic e controlli i livelli circolanti di progesterone 21 giorni dopo l’inizio del flusso mestruale per verificare se ovula

    Cecilia Invitti

    Cecilia Invitti

    Direttore del dipartimento di scienze mediche e riabilitazione a indirizzo endocrino-metabolico e del laboratorio di ricerche diabetologiche dell’istituto Auxologico di Milano. Nata a Milano si è laureata in Medicina nel 1975 e si è specializzata in endocrinologia nel 1978. Membro di numerose società scientifiche ha pubblicato centinaia di lavori su riviste internazionali.
    Invia una domanda