Interpretazione curva glicemica ed insulinemica

    DOMANDA

    Gent.ma dr.ssa, poiché durante la menopausa, ho avuto un aumento di peso e non riesco più a dimagrire, ho eseguito curva glicemica ed insulinemica da carico orale di glucosio. Le riporto i risultati: Curva glicemica>>a digiuno-0.97; a 30′-1.82; a 60′-1.88; a 90′-1.49;a 120′-1.15; a 180′-0.96. Curva insulinemica>>a digiuno-10.5 microU/ml; a 30′-57.10; a 60′-75.40; a 90′- 89.80; a 120′-92.20; a 180′-60.00. Per piacere, vorrei sapere cosa ne pensa e se è il caso di instaurare una terapia perché non riesco a perdere peso. Grazie.

    RISPOSTA

    La curva da carico è normale, quindi non ha nè diabete nè prediabete e non va instaurata nessuna terapia. Per futuri controlli le consiglio di eseguire solo il dosaggio dell’emoglobina glicosilata che fornisce un’idea del suo compenso glucidico nei tre mesi precedenti il prelievo. L’aumento di peso in menopausa è normale, ma il modo più efficace per combatterlo è fare attività fisica (perchè in menopausa si perde massa muscolare) oltre ad una dieta con un contenuto di circa 150 Kcal/giorno minore rispetto a quella che faceva prima. Ovviamente dipende da quanto è in sovrappeso, se lei è obesa si potrebbe eseguire anche una terapia farmacologica (per es. con Saxenda)

    Cecilia Invitti

    Cecilia Invitti

    Direttore del dipartimento di scienze mediche e riabilitazione a indirizzo endocrino-metabolico e del laboratorio di ricerche diabetologiche dell’istituto Auxologico di Milano. Nata a Milano si è laureata in Medicina nel 1975 e si è specializzata in endocrinologia nel 1978. Membro di numerose società scientifiche ha pubblicato centinaia di lavori su riviste internazionali.
    Invia una domanda