DOMANDA
Egr. Dott. DiMeco,
giorni fa mi è stato diagnosticato un’ aneurisma 6 mm. esterno all’ arteria del sifone carotideo dx. Sto eseguendo tutti gli esami richiesti, e mi sto preparando all’ intervento chirurgico. Volevo chiederLe:
1) Sia in caso di intervento di clippaggio sia di embolarizzazione cardio-vascolare, come si prospetta il post-intervento in termini di salute del paziente?
2) Trattasi di tipologie di interventi ad alto rischio ?
3) Poichè sono affetta da angioma cavernoso nella parte frontale sx del cervello, potrò fare ugualmente un’ anestesia parziale o dovrò sottopomi ad anestesia totale?
4) Prima dell’ intervento che dovrei fare entro max 1 mese, è consigliabile praticare nuoto, o l’ affatticamento potrebbe far aumentare la pressione arteriosa?
La ringrazio per tutta la cortese attenzione che Vorrà riservarmi, ed in attesa, di una Sua cordiale risposta, Le porgo i miei più
Cordiali Saluti
Laura
RISPOSTA
Cara signora. Trattandosi di aneurisma non rotto il post operatorio in assenza di complicazioni dovrebbero decorrere con circa 4_5 giorni di ospdealizzazione (in caso di chirurgia) o 3 giorni di ospedalizzazione in caso di embolizzazione. Graduale recupero delle attivita’ e ripresa completa in circa un mese.
Sono interventi delicati che e’ bene vengano fatti dove se ne fanno tanti.
Occorre una anestesia generale.
Non conviene sottoporsi a sforzi.
In bocca al lupo.
FDM