DOMANDA
Gent.mo prof. Monti
a mia figlia, 33enne,la dermatologa ha accertato un ” probabile epitelioma basocellulare solco naso-orbitario destro” e le ha consigliato l’asportazione + esame istologico in quanto col tempo l’epitelioma potrebbe “crescere” e creare problemi all’occhio. In alternativa le ha prospettato il ricorso al laser, decantandone i benefici, facendo così propendere mia figlia per questa soluzione.
Per cui chiedo : ma se si dovesse ricorrere a questa tecnica alternativa è possibile ugualmente fare l’esame istologico della lesione?
La prego gentilmente di volermi spiegare che cos’è l’epitelioma, se è proprio necessario ricorrere all’intervento e spiegarmi la differenza tra i 2 tipi di intervento.
Con la preghiera di volermi fornire le maggiori informazioni in merito ringrazio e porgo distinti saluti. Vito
RISPOSTA
Gentile Vito, l’epitelioma basocellulare è un tumore cutaneo causato per lo più dall’esposizione al sole. Per un approfondimento consiglio www.dermaclub.it .
Per il trattamento vale la chirurgia che permette di eseguire l’esame istologico e controllare i margini che siano indenni da tumore mentre il LASER distrugge ma senza sapere di cosa si tratti e se tutto è stato eliminato. Data la sede abbastanza critica sconsiglio il LASER. In alternativa alla chirurgia esiste la Terapia Fotodinamica ( vedi su www.dermaclub.it) . Anche questa metodica non prevede il controllo istologico ma è molo meno agggressiva del LASER.
Un caro saluto
Prof. M. Monti