intervento di settoplastica

    DOMANDA

    ho subito un intervento il 17 ottobre di settoplastica e ipertrofia dei turbinati.
    finisco oggi di fare i lavaggi, l’applicazione di cortison chemicetina e rinostil.
    Esternamente il naso è deviato tale quale a prima ed è solo leggermente più libero rispetto a prima.
    Fuoriesce ancora muco striato di sangue, e sangue scuro sempre misto a muco ed inoltre ho le gengive degli incisivi centrali superiori insensibili con i relativi denti molli.
    Mentre faccio i risciacqui, l’acqua da una narice, prima di giungere in gola fuoriesce anche dall’altra narice, e dopo anche ore dal risciacquo inclinando la testa verso il basso dalla narice sinistra fuoriesce l’acqua gocciolando.
    I fili visibili dalla narice sinistra sono caduti due giorni fa.
    Ho chiesto consulto per telefono di tutto questo e mi è stato detto che è tutto normale, ma non sono tranquilla, e devo andare a controllo solo a fine novembre.
    Grazie per l’attenzione, saluti

    RISPOSTA

    Gentile sig.a Luisella,
    dopo un intervento di chirurgia nasale è abbastanza normale che il naso si presenti ostruito, con secrezioni muco-ematiche. La forma esterna del naso non dovrebbe subire modificazioni a meno che non sia stato pianificato precedentemente e in ogni caso perdura un gonfiore dei tessuti molli x circa 1 mese. L’insensibilità a livello degli incisivi superiori dipende sempre dall’intervento e dovrebbe attenuarsi con il tempo. I lavaggi nasali possono determinare ristagni di liquido che fuoriescono anche dopo un pò di tempo.
    Ad ogni buon conto può richiedere una visita di controllo con il chirurgo che l’ha operata che la saprà sicuramente controllare e rassicurare.
    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda