intervento ginocchio

    DOMANDA

    Egregio professore, sono Gianni, ho 44 anni, normopeso. A settembre ho fatto un intervento al ginocchio destro: condilo femorale mediale, microperforazioni e “AMIC” per condropatia di 3° grado. Dopo 3 mesi il ginocchio è ancora gonfio. Sono andato al pronto soccorso e mi hanno tolto 150cc liquido. Le chiedo: dopo riprendere la normale attività? Posso praticare nuoto o altri sport? O devo aspettarmi una possibile recidiva in breve tempo. Grazie mille, distinti saluti

    RISPOSTA

    Caro Sig. Gianni,
    di solito la patologia degenerativa della cartilagine a livello del ginocchio interviene come conseguenza di alterazioni dell’allineamento fra femore e tibia, o dell’allineamento della rotula. La chirurgia della cartilagine è a tutt’oggi una delle sfide più impegnative che stiamo affrontando. Esistono tecniche tradizionali (come le microfratture), più innovative (come il trapianto di condrociti) e francamente sperimentali (come l’utilizzo di cellule staminali o fattori di crescita).
    Riguardo a quanto mi chiede, il fatto che dal ginocchio siano stati tolti 150 cc di liquido dimostra che è presente ancora una infiammazione per cui sarebbe consigliabile il riposo. Non credo sia possibile nel suo caso parlare di recidiva. Credo comunque che lei si debba rivolgere al chirurgo che l’ha operata per rivalutare la situazione e mettere in pratica eventuali ulteriori provvedimenti.
    Cordiali saluti

    Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
    Invia una domanda