Intervento ginocchio ed eparina

    DOMANDA

    Buongiorno,ho 28 anni e sono stata operata 5 volte al ginocchio sx. I primi tre interventi sono stati completamente in artroscopia (menisco esterno,cartilagine,plica,…), il quarto in artroscopia più plastica legamento alare mediale e l’ultimo effettuato 10 giorni fa di trasposizione rotulea con inserzione di 2 viti in acciaio a cielo aperto. Per i primi 4 interventi, dove l’immobilità post operatoria era breve, mi veniva prescritto l’uso di eparina per 10 giorni dopo l’intervento. Per l’ultimo anche, nonostante debba stare un mese con il tutore che mi blocca la gamba dall’inguine alla caviglia: posso appoggiare il piede per terra (con le stampelle) ma la deambulazione non è ovviamente ottimale, in più appoggiando il piede sento dolore e sento tirare tutto il polpaccio fin dietro il ginocchio. E’ normale, quindi, interrompere l’eparina 20 giorni prima della rimozione del tutore e dell’inizio della fisioterapia? Cosa mi consigliate? Quando va interrotta l’eparina?Grazie

    RISPOSTA

    Gentile lettrice, io consiglio sempre di proseguire l’eparina fino a quando il carico viene concesso completamente senza l’aiuto delle stampelle.
    Cordialmente
    Dr. A. Giubilato

    Alfonso Giubilato

    Alfonso Giubilato

    TRAUMATOLOGO. Dirigente medico di primo livello presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Mazara del Vallo (Trapani) nel 1956, si è laureato e specializzato in ortopedia e traumatologia all’università Statale di Milano. È Vice Direttore presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. È […]
    Invia una domanda