intervento stenosi

    DOMANDA

    carissimo dott.mia madre a 71 anni da qulche anno sofre di dolori alla schiena sopratutto da seduta,il medico di famiglia gli consiglia di fare una rm.Il referto ci dice:Diffuse alterazioni spondilo-atrosiche di grado avanzato;i somi presentano intensità di segnale disomogenia,con irregolarita degenerative delle limitanti somatiche articolari, apposizioni ostiofitosiche margino -somatiche e nodi intraspongiosi di Schomorl.Si segnala modesto avvallamento della limitante somatica superiore di D12.In L1.L2si documenta modesta protusione discale posteriore mediana.Deformazione a lente biconcava di L3,su base malacica.In L2-L3si documenta protusione discale posteriore mediana con impronta sul versante anteriore del sacco durale.In L3-L4 ed L4-L5si apprezza protusione discale circoferenziale con impronta sul versante anteriore del sacco durale.In L5-S1 si apprezza protusione discale mediana-paramediana destra.Stenosi canalare nel tratto rachideo compreso tra L3-L5.Il cono midollare, esente da alterazioni di segnale, termina in posizione bassa (L4).Normale rappresentate le fibre della cauda.Il neurochirurgo consiglia terapia gabapentin mylan generics 300 mg e betotal x 3 mesi e rivalutazione intervento stenosi. Il medico di famiglia mi dice di portarla in un centro su al nord perche tra non molto dice che non riuscirà a camminare cosa mi consiglia di fare. A bisogno di intervento ho altro? grazie per la sua disponibilità.

    RISPOSTA

    mi scusi signora ma mi pone un questito specifico riguadro un caso che non conosco. Occorre una valutazinoe diretta per dare un giudizio. MI spiace
    Cordialita’

    Francesco Dimeco

    Francesco Dimeco

    SPECIALISTA IN TUMORI CEREBRALI E NEURONCOLOGIA CHIRURGICA. Direttore del dipartimento di neurochirurgia e della I divisione di neurochirurgia della Fondazione istituto neurologico Carlo Besta di Milano. Si è laureato in medicina all’Università Statale di Milano nel 1988 e si è poi specializzato in neurochirurgia. Dal 1997 al 2000 ha lavorato presso il dipartimento di neurochirurgia […]
    Invia una domanda