intestino che non funziona

    DOMANDA

    salve dottore,non penso si ricorda di me.Per farvela breve vi scrssi un po di tempo fa per i miei problemi con la diarrea,ma dalle diagnosi risultava e risulta solo un’intoleranza al lattosio.Io da quando sono stato da voi e anche prima ho eliminato del tutto gli alimenti che contengono lattosio,ma pur avendo notevoli miglioramenti non ho risolto del tutto il problema.La mia vita ovviament va avanti,ma spesso e volentieri mi capita di sentirmi a disagio causa mal di stomaco e attacchi improvvisi di diarrea,come se non assorbissi bene il cibo,come se ci fosse qualcosa di corroso nell’intestino.Probabilmente sono state e sono anche delle conseguenza dovute al nervosismo,come mi suggeriscono, che causandomi gas mi porta a questo.Volevo chiederle cosa potrebbe non andare,ancnhe se sicuramente si tratta di qualcosa di lieve,ma comunque sono già due anni che ne soffro anche se come le ho già detto prima nell’ultimo periodo molte cose mi hanno abbandonato,come la totale debolezza.per non portarvela più a lungo volevo chiederle un consiglio su come comportarmi oramai per eliminare del tutto questo problema che mi tormenta da tempo.ci sarà per forza nel mio intestino qualcosa che non funziona come dovrebbe funzionare a allora per l’ennesima volta chiedo un aiuto all’esperto.Grazie in anticipo e spero di ricevere una risposta,mi scusi per il disturbo.

    RISPOSTA

    Due risposte:
    a) il lattosio è presente in tanti alimenti e nei farmaci quindi va ben valutato tutto ciò che si ingerisce.
    b) Il deficit di lattasi e la relativa intolleranza al lattosio sono molto diffusi per cui è facile che si sovrapponga tale condizioni ad altre.
    In sintesi è opportuna una rivalutazione clinica dei suoi problemi.

    Gabriele Riegler

    Gabriele Riegler

    Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di […]
    Invia una domanda