DOMANDA
Gent.ma dott.ssa, sono una ragazza di 21 anni. Da molto tempo soffro di dolori addominali che, prima saltuari, son divenuti via via più frequenti. Ho eseguito una colonscopia, preso ansiolitici, ma nulla. Dallo scorso dicembre, su consiglio del mio nutrizionista di fiducia, ho eseguito il breath test risultando gravemente intollerante al lattosio. Dopo tale diagnosi ho effettuato i controlli per scongiurare la celiachia. Fortunatamente son risultati negativi. Il dolore si è ridotto notevolmente, ma ogni tanto si ripresenta. Il nutrizionista ha detto di evitare qualsiasi alimento contenente lattosio, solo un po’ di parmigiano ogni tanto e una mozzarella delattosata da 125 gr a settimana, sulla pizza. Ma così facendo non potrei essere soggetta a carenza di calcio? Secondo lui non si guarisce. Altri nutrizionisti consultati mi dicono, l’uno di mangiare normalmente(!),l’altra di reintrodurre pian piano gli alimenti. Che fare? C’è un centro al quale rivolgermi in Puglia? Grazie mille
RISPOSTA
gent.ma,
la invito a contattarmi personalmene tramite email personale che può avere dalla Redazione di OkSalute, vorrei inviarle un articolo molto delucidane, di facile consultaizone anche per i non addetti ai lavori sulla problematica intolleranza al lattosio , pubblicata su rivista attendibile e corretta da Autori esperti del problema: è talmene vasta la problematica che richiede intanto di saperne di piu’, per lei, e non posso certo in poche righe pretendere di aiutarla: occorre ripeto prima che ne sappia di piu’ lei poi potremo andare avanti verso un’approfondimento diagnostico ed eventuale possibile soluzione del problema