DOMANDA
LE CHIEDO QUESTO QUESITO ANCORA NON RISOLTO PER UNA MIA AMICA CHE DA QUALCHE HANNO HA DOVUTO RINUNCIARE AD UNA NORMALE ALIMENTAZIONE NON TOLLERA QUASI IL 70% DEI NUTRIENTI LATTE E DERIVATI FARINE E DERIVATI PATATE POCO, PESCIE SI MA NON TOLLERA I CROSTACEI SPECIALMENTE ASSOCIATI A PASTA NON è CILIACA ECC…LA SUA DIETA SI BASA SU CARNI BIANCHE IN PARTICOLARE POLLO LA CARNE NON LE PROVOCA PROBLEMI AL CONTRARIO DEL RESTO. DOPO MANGIATO DURANTE LA FASEDIGESTIVA SI GONFIA IN MODO MOLTO EVIDENTE DIVENTANDO COME UNA DONNA INCINTA DI 9 MESI ES:LIEVITA COME L’IMPASTO DELLA PIZZA,E IN CIRCA DUE ORE SI RITROVA GONFIA COME UN PALLONCINO D’ARIA.IL DECORSO PER TORNARE ALLA NORMALITà è DI 4/5 GIORNI CIRCA,NONN è UNA BELLA SITUAZIONE DI VITA PER LA MIA AMICA ANNAMARIA CHE ANCORA NON RIESCE A CAPIRE COS’à ORA GLI è STATA CONSIGLIATA UNA COLONSCOPIA PER ULTERIORI ACCERTAMENTI PER AVERE FINALMENTE UNA DIAGNOSI SI SPERA. (DISTINTI SALUTI PROFESSORE)
RISPOSTA
Gentile Lettrice,
al di là della sintomatologia chiaramente non piacevole, sarebbe necessario stabilire quali alimenti sono veramente in gardo di causarla. La lista che lei fa è troppo ampia ed eterogenea. E’ stato eseguito qualche test che ha dato queste indicazioni, oppure sono delle deduzioni fatte in basa a cosa era stato mangiato subito prima? In un pasto ci sono molte componenti diverse e non necessariamente tutte causano problemi. SOprattutto è stata mai indagata correttamente una potenziale “allergia” alimentare? La sintomatologia esclusivamente intestinale può far avanzare numerose ipotesi diagnostiche diverse, ma l’unica in grado di evolvere verso quadri pericolosi è l’allergia. L’esecuzione di un test ampio che risulti totalmente negativo aiuterà ad escludere questa ipotesi e ad avanzarne delle altre.
Saluti
Adriano Mari