DOMANDA
il 28 alle 2am, dopo un’abbondante cena a base di pasta integrale e fagioli, ho avuto palpitazioni e molta sete, ho bevuto un canarino e alle 5.30 ho avuto diarrea e vomito. Ero debolissima coi i battiti a 120 la pressione nella norma, la sete non si placava, a stento mi reggevo in piedi, avevo freddo e i tremori, mi sono messa a letto, ma non ho mai dormito e il giorno dopo sono stata tutto il giorno a letto, la febbre a 37,5, ma penso dovuta allo scombussolamento intestinale, sempre debole e con un mal di testa potente (il classico cerchio, che, non appena mi alzavo, mi provocava pulsazioni dolorose alla testa). Sono arrivata a bere diversi litri d’acqua, ho fatto colazione con 2 fette biscottate e pranzato con un po’ di riso in bianco a pranzo e a cena a fatica aiutandomi con l’acqua e ho notato che, non appena mangiavo, sentivo nuovamente freddo e cominciavano i tremori, ma almeno i battiti alle 7 del mattino erano scesi a 94 e sono rimasti costanti fino alle 22, ora in cui mi si sono abbassati a circa 80 al minuto. Dopo aver finalmente dormito, oggi stavo meglio, ho fatto colazione con latte di soia cereali al mais e caffé, a pranzo pasta di semola con pochissima salsa e un po’ di pane, a merenda 3 fette biscottate e a cena riso in bianco con un po’ di passato di verdure. Dalle 19, però, mi sono sentita un po’ di lievi fitte all’intestino e dopo le fette biscottate ho avvertito tremori e debolezza, i battiti a 75 e 37,1 di febbre. La ringrazio in anticipo, cordialità
RISPOSTA
Gentile signora,
sembrerebbe un episodio di gastroenterite, deve mangiare cibi molto leggeri per almeno una settimana, preferibilmente minestre, non grassi, non fritti, non bevande alcoliche. A metà mattina e metà pomeriggio dovrebbe bere the al limone.
Contemporaneamente puo’ assumere 1 bustina al mattino ed una al pomeriggio di fermenti lattici. di qualsiasi tipo.
Cordiali saluti.
Patrzia Burra