DOMANDA
buongiorno,
sono Rosa ho 24 anni, premetto che gennaio 2016 ho scoperto di avere tiroidite di Hashimoto con ipotiroidismo in terapia sostitutiva.
fino a settembre 2016 i leucociti e la formula leucocitaria erano nella norma. ho anemia sideropernica.
da dicembre 2016 ho un inversione della formula leucocitaria e i leucociti sempre al limite.
ESAMI 15/12/2016
linfociti 3,2 * [4,5-11] x10^3/mmc
neutrofili 37,9% 1,200 x10^/mmc
linfociti 47,2% 1,490 x10^/mmc
monociti 8,9% 0,280 x10^/mmc
eosinofili 4,7% 0,150 x10^/mmc
basofili 1,3% 0,040 x10^/mmc
ESAMI 15-05-2017
Leucociti 4,7 [4,5-11] x10^/mmc
neutrofili 33,9% 1,600 x10^/mmc
linfociti 45,2% 2,130 x10^/mmc
monociti 9,8% 0,460 x10^/mmc
eosinofili 9,6% 0,450 x10^/mmc
basofili 1,5% 0,070 x10^/mmc
ESAMI 24-04-2018
leucociti 4,9 [4-10] x10^/mmc
neutrofili 39% * 1,920 x10^/mmc
linfociti 43,8% 2,160×10^/mmc
monociti 9,9% * 0,490 x10^/mmc
eosinofili 6,7% 0,330 x10^/mmc
basofili 0,6 0,030 x10^/mmc
quest’inversione dei neutrofili/linfociti può essere dovuta alla tiroidite?
grazie per una gentile risposta
Rosa
RISPOSTA
Si, la sua inversione della formula leucocitaria potrebbe dipendere dalla patologia immunologica, o comunque esserne associata. In ogni caso non deve destare alcuna preoccupazione, visto che in numero assoluto i suoi granulociti neutrofili sono comunque compresi nel range di normalità (>1500/mcL) e non mostrano una tendenza alla riduzione nel tempo.
Cordiali saluti,
Francesco Onida