DOMANDA
Buongiorno Dottore,
le scrivo per chiederle se è possibile che l’accentuazione della lordosi cervicale sia causata da un trauma da tamponamento.
Io e la mia fidanzata siamo stati urtati violentemente, la collisione ha causato la deformazione del montante posteriore dell’auto che è arretrato di circa 20 cm. Le radiografie hanno evidenziato per lei un appiattimento della lordosi cervicale in c4-c5, per me una iperlordosi cervicale. I sintomi che accuso sono, oltre al dolore al collo, nausea, vertigini e formicolio alle mani. Non ho mai accusato precedentemente questi disturbi, pratico regolarmente da anni bodybuilding e corsa di fondo (mezza maratona).
Leggendo da varie parti ho sempre visto che la conseguenza tipica del colpo di frusta è l’appiattimento o l’inversione della lordosi cervicale mentre relativamente alla iperlordosi ho soltanto letto genericamente che può dipendere, oltre che da errata postura, da traumi che hanno interessato la zona.
Grazie in anticipo, saluti.
RISPOSTA
Gentile lettore, è corretto quello che lei ha scritto, comunque non sempre il tamponamento provoca la riduzione della fisiologica lordosi, si possono avere i disturbi che lei descrive anche per una semplice contrattura dei muscoli del collo.
Cordialmente
Dr. A. Giubilato