IPERMETROPIA ELEVATA

    DOMANDA

    Gent.le Dott.Vinciguerra

    Mi chiamo Alice J O e sono una sua paziente da diversi anni ho un elevata ipermetropia ODV 9/10 +0,75/90 OSV 8/10+1,25 . Nell’ultima visita mi aveva detto che di li a breve sarebbero subentrati i problemi di presbiopia, cosa che e’ puntualmente accaduta. Mi aveva anche parlato di sostituzione del cristallino come ultima spiaggia, e che stando ai dati che lei e la sua equipe avevate raccolto il mio occhio era sano senza assotigliamenti di cornea o assenza di lacrimazione ecc. e non appena fossero subentrati peggioramenti all’eta’ di 40 anni circa mi avrebbe operato. Oggi mi trovo a non passare (per pochissimo l’esame della patente) vedo leggermente piu’ sdoppiato e non riesco a tollerare piu le lenti a contatto. Abito in Canada da pochi mesi il che complica notevolmente le cose,la mia domanda e’ ci sono tempi molto lunghi dalla visita all operazione? Quanto dura la convalescenza?

    La ringrazio cortesemente

    RISPOSTA

    si deve eseguire una visita per capire di che si tratat e se è da operare . Il valore infatti che lei riporta non è di alta ipermetropia

    Paolo Vinciguerra

    Paolo Vinciguerra

    CHIRURGIA REFRATTIVA. Responsabile dell’unità di oculistica all’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano). Nato a Milano nel 1953, si è laureato in medicina e chirurgia all’università degli Studi del capoluogo lombardo, dove si è anche specializzato in oftalmologia. Pioniere nell’uso del laser a eccimeri per la correzione della miopia, ha sviluppato strumenti e metodiche per la […]
    Invia una domanda