iperplasia endometriale: Mirena

    DOMANDA

    Buongiorno,
    mi chiamo Paola e ho 40 anni. A febbraio 2011 mi sono sottoposta a un intervento per asportare 4 polipi endometriali e, con tutte le verifiche del caso, sembrava tutto a posto.
    A settembre ho fatto una ecografia trans-vaginale di controllo in cui sono stati rilevati ancora dei polipi, confermati poi in sede di isteroscopia diagnostica.
    Il medico ha fatto quindi un prelievo per un esame citologico da cui è emersa un’iperplasia con atipie e le prospettive sono state abbastanza deprimenti per me… mi ha parlato di isterectomia… Io non ho figli e il fatto di non poter scegliere, a breve, di poterne avere mi ha molto sconfortato. Dopo che il mio medico si è consultato con un collega oncologo ha optato per fare una biopsia il cui risultato è stato abbastanza confortante (anche se mi è parso “contrastante”). Non ci sono atipie, di conseguenza la cura consigliata è stata l’applicazione della Mirena, che ho messo proprio lo scorso venerdì.
    Il dottore ha quindi consigliato di tenerla per 6 mesi e poi ripetere sia l’esame citologico che la biopsia.
    Mi piacerebbe avere un suo parere sulla mia situazione.
    La ringrazio.

    RISPOSTA

    Buongiorno,
    concordo in tutto con quanto proposto, è la condotta piu’ approppriata in caso di desiderio di gravidanza ed assenza di atipie cellulari. Tra 6 mesi le consiglio comunque una isteroscopia, è la procedura diagnostica piu’ precisa.

    Gianluca Benassi

    Gianluca Benassi

    Specialista dal 2008 al 2012 del “Progetto chirurgia ginecologica, mininvasiva e oncologica” dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, oggi libero professionista presso la casa di cura “Città di Parma”. Nato a Parma nel 1975, si è laureato in medicina nel 2001 per specializzarsi in ginecologia nel 2006. È dottore di ricerca in scienze ostetriche e ginecologiche presso […]
    Invia una domanda