DOMANDA
Mi hanno riscontrato una iperplasia ghiandolare semplice,perchè ho problemi durante il ciclo, a volte è abbondante, altre volte anzi spesso inizio ad evere sempre perdite un paio di settimane prima del ciclo e si prolungano anche dopo. Il ginecologo mi ha riscontrato la iperplasia, alterazione delle cellule utero; non contraendosi bene non si svuota del tutto. Potrei avere problemi per una gravidanza? Ho anche utero retroverso, e in fase ovulatoria e premestruale si gonfia tanto, che sembro incinta, non riesco a defecare e sono costretta a fare le perette o aiutarmi con dei lassativi che prendo in erboristeria a base di erbe, in più i fermenti lattici, per andare in bagno. Cosa posso fare, per questo problema?Milena 33 anni.
RISPOSTA
Gentile Signora,
la presenza di iperplasia endometriale in genere indica un problema di tipo ormonale. L’iperplasia non è la causa ma è un effetto di qualche squilibrio. Le consiglio di fare una puntuale valutazione dei livvelli ormonali, dell’ovulazione, dell’aspetto delle ovaie, del rapporto peso/altezza, in modo da trovare il correttivo più adeguato. La ricerca di gravidanze, se fosse senza successo, va guidata adeguatamente. Le consiglio eventualmente di rivolgersi a centri qualificati di terapia dell’infertilità.
Saluti cordiali .