iperplasia linfatica rinofaringea

    DOMANDA

    Gentile Dott. Maccari,

    alcuni giorni fa Le ho scritto per chiederLe un consulto in seguito all’esito della risonanza magnetica encefalica che evidenziava iperplasia linfatica rinofaringea. Volevo dirLe che ho effettuato la visita Otorino con fibroscopia ed è risultata negativa. Il dottore mi ha detto che non vi sono anomalie anatomiche e che le vie respiratorie sono libere. E’ presente soltanto una deviazione del setto che non influisce sul mio mal di testa e che se anche corretta non lo risolverebbe. Ha visionato le immagini della RMN e mi ha fatto notare come tutti i seni nasali non fossero ostruiti. Mi ha detto quindi che il mal di testa non è sicuramente su base rinogena e mi ha consigliato una visita neurologica. La mia domanda è: a questo punto posso stare tranquilla?

    RISPOSTA

    Direi proprio di si.. E’ utile a questo punto rivolgersi ad un centro per lo studio e la cura delle cefalee.

    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda