DOMANDA
Qualche anno fa sono stato costretto ad effettuare intervento per ipetrofia prostatica metodo turp. Tutto bene per un certo periodo,poi ho cominciato ad urinare sangue e non sempre dall’urino-cultura si evidenziava infezione batterica,ma curavo con antibiotici.Purtroppo a distanza di tempo il fatto si replica. Pensando che ciò fosse dovuto alla cardiospirina che assumevo per problemi cardiaci,l’ho sostituita con chiaro.Per un certo tempo tutto bene,poi è ricomparso il sangue? Il PSA è nei limiti.Cosa posso fare?
RISPOSTA
egregio signore,
un ematuria persistente dopo TURP non deve essere sottovalutata.
Per prima cosa bisogna escludere con sicurezza che la causa non sia estranea alla prostata ,ma riconducibile ad organi come rene, vescica ed uretere , possibile sedi di neoformazioni. Quindi utile eseguire una URO-TC addome pelvi con contrasto che, con sequenze urografiche permette di analizzare bene tutta la via urinaria. Se tutto nella norma allora bisogna direttamente esaminare cosa e’ successo nella sede della TURP attraverso un esame cistoscopico. Solo comprendendo la sede del sanguinamento si potra’ risolvere il problema definitivamente.
Cordiali saluti
Alessandro Sciarra