ipertrofia turbinati bimba di 3 anni

    DOMANDA

    Gent.le Dott.,
    Ho una bimba di tre anni che da un anno e mezzo a questa parte soffre di una brutta allergia agli acari della polvere che le provoca rinite e attacchi d’asma.
    Prima di arrivare alla diagnosi di allergia sono passati 5 mesi durante i quali la bambina aveva continuo raffreddore e da quel momento ha cominciato a russare e a non riposare bene la notte. Adesso abbiamo scoperto che ha anche un’ingrossamento delle adenoidi. La stiamo curando con uno spray al cortisone (2 volte al giorno), che si aggiunge alla lista di farmaci che già assume per la sua allergia. Volevo chiederle se i cerottini nasali cosi’ tanto pubblicizzati sono davvero utili. Ho visto che c’è scritto che bisogna utilizzarli dai 6 anni di età ma anche sugli spray al cortisone c’è la stessa avvertenza ma vengono precritti anche a bimbi piccoli. preferirei utilizzare i cerotti che non contengono medicine al posto dello spray.
    La ringrazio per l’attenzione e attendo una Sua risposta.
    Saluti cordiali,
    Roberta

    RISPOSTA

    Gentile sig.ra,
    i cerotti nasali non sono indicati per bambini così piccoli mentre il cortisone può essere usato per aerosol ai dosaggi indicati per il peso corporeo. In ogni caso la situazione deve essere ricontrollata per decidere se intervenire sull’ipertrofia adenoidea o meno.
    In ogni caso credo che il cerottino non possa fare male al bambino ma potrebbe essere troppo grosso rispetto alle dimensioni del naso.
    Si affidi al proprio pediatra curante per la cura dell’allergia: si possono associare anche antistaminici, lavaggi nasali, aerosol con cortisone ecc.
    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda