Ipoacusia e acufeni, paura di lesioni permanenti

    DOMANDA

    Buongiorno Dottore,

    Da alcune settimane soffro di ipoacusia all’orecchio sinistro eacufeni di intensità e tipologia variabili durante il giorno.
    Questo problema si è manifestato improvvisamente al risveglio del mattino con un fischio molto forte che è durato per ore e, inseguito è leggermente diminuito.
    Riesco comunque ad avere un sonno notturno quasi normale.
    Ho consultato un medico otorino che mi ha proposto una terapia di una settimana con cortisone (Bentelan fiale) per 1 settimana, più Igroton e Trental da proseguire, ma nulla è variato.
    Per ora non sono stati prescritti test clinici, esami del sangue o RMN.
    L’esame audiometrico dimostra una calo dell’udito del 30% (ma io lo percepisco più invalidante) e un’abbassamento drastico sulle frequenze basse.
    Sono preoccupato perché non vorrei avere lesioni permanenti a causa del trascorrere del tempo.
    Grazie per la sua attenzione e disponibilità

    RISPOSTA

    Gentile Signore

    solo la visione dell’audiometria mi consentirebbe di esprimere un’opinione su quanto accaduto.

    Da quanto scrive credo che il suo otorino abbia considerato la possibilità di una ipoacusia improvvisa, trattandola con il cortisone, rimandando la parte relativa alla causa che ha determinato la perdita di udito ad un secondo tempo.

    Porgo distinti saluti

     

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda