DOMANDA
Buonasera dottore,
ho 67 anni ,improvvisamente sento poco e ho un ronzio discontinuo orecchio dx,mi sono recato da un otorino qui a novate che attraverso solo visita ed esame audiometrico mi diagnostica ipoacusia neurosensoriale dovuta dice a più ischemie visto l’eta’ e mi liquida dicendo che non c e nulla da fare e che devo convivere con gli acufeni orecchio dx,non mi sono ancora ripreso dallo sconforto non sono convinto di questa diagnosi sopratutto perché priva di esami e analisi.
Gradirei un suo parere in merito e nel caso lei lo ritenesse il caso una visita presso di lei o di un sn suo collega competente in merito.grazie mille.in attesa di una sua risposta porgo distinti saluti.
Aldo
RISPOSTA
Gentile Sig Aldo
per qualsiasi parere in merito a necessità di ulteriori esami serve la visione dell’audiometria. Consideri che in una ipoacusia improvvisa esiste una finestra temporale di 1-2 settimane durante la quale si può sperare di ottenere risultati (diverso il caso di una ipoacusia maggiore in un orecchio insorta in modo progressivo). Peraltro un tentativo terapeutico per rendere l’acufene più sopportabile può essere effettuato anche a distanza di tempo.
Per quanto riguarda una mia valutazione, come sa lavoro in S Raffaele
Cordiali saluti
Roberto Teggi