DOMANDA
Buongiorno dottore,
ho 66 anni e da circa 15 mesi soffro di acufene che si manifesta come un fruscio continuo e ogni qualche secondo o minuto avverto anche una specie di battito sordo isolato che va a peggiorare il fastidio.
Tutto è cominciato in seguito ad una ipoacusia improvvisa trattata dall esordio con camera iperbarica e cortisone anche intra timpanico. Ho recuperato in buona parte ma ad oggi permane lieve calo 40dc su 3000 e 4000 hertz e moderato su 8000. Ho fatto tutti gli esami possibili e immaginabili dai quali non emerge nessuna causa. La situazione non è facile da tollerar, .mi è stato prescritto Panarten dal mio medico di base per due mesi, ma non ne vedo alcun beneficio. Cosa posso fare per diminuire l intensità dell acufene? Sto vivendo un momento molto difficile.
La ringrazio se può darmi delle indicazioni da intraprendere
RISPOSTA
Gentile signore
da precedenti risposte avrà forse letto come una diminuzione di udito sia spesso la causa per cui si genera un acufene lungo le vie acustiche, e come la componente emotiva (quanta attenzione ci prestiamo, quanta ansia genera) giochi un ruolo rilevante sia nel mantenimento che nel fastidio.
La terapia TRT, nella mia esperienza, basata sull’esposizione a suoni personalizzati per l’acufene, è in grado di diminuire consistentemente il fastidio generato e ridurre la percezione dello stesso.
Per questa terapia deve rivolgersi in una struttura specializzata nel trattamento dello stesso
Cordiali saluti
Roberto Teggi